
A Strasburgo il Parlamento Europeo approva la Relazione sulla parità tra donne e uomini nell’Ue, meglio conosciuta come ?Risoluzione Tarabella?, dal nome dall’eurodeputato belga Marc Tarabella che l’ha presentata. Tra i punti fondamentali, quello sulla salute riproduttiva della donna. Il testo ?insiste sul fatto che le donne debbano avere il controllo dei loro diritti sessuali e riproduttivi, segnatamente attraverso un accesso agevole alla contraccezione e all’aborto; sostiene pertanto le misure e le azioni volte a migliorare l’accesso delle donne ai servizi di salute sessuale e riproduttiva e a meglio informarle sui loro diritti e sui servizi disponibili”.
Approvata risoluzione tarabella europarlamento #paritadigenere grazie @marctarabella @Europarl_FR @TheProgressives pic.twitter.com/3YPCgpKlfa?
? roberta agostini (@robertagostini_) 10 Marzo 2015
Approvata la risoluzione #Tarabella. Un passo avanti, tutte e tutti insieme, in Europa @comitato13feb @PES_Women @marctarabella #equality
? valeria fedeli (@valeriafedeli) 10 Marzo 2015
Ed ecco il testo della risoluzione #Tarabella appena approvata http://t.co/eXmpAffbOa
? valeria fedeli (@valeriafedeli) 10 Marzo 2015
passa la relazione Tarabella con 441fav,205contr,52ast.passano anche i par.44 e 45!ma purtroppo anche em. comp. stati pic.twitter.com/nCDP7si3Nn
? elly schlein (@ellyesse) 10 Marzo 2015
L’europarlamentare Daniele Viotti scrive in un post sul suo profilo facebook: “È un rapporto che punta a tenere saldi alcuni principi di eguaglianza, che tende a combattere fortissime discriminazioni e pone un grosso accento sulla questione dell’autodeterminazione del corpo femminile. Un rapporto che fa capire chiaramente come la ripresa e lo sviluppo dell’Europa che verrà passa anche dallo sviluppo del ruolo della donna nella società. Il successo del rapporto Tarabella è il risultato di un grande lavoro politico. Un lavoro quotidiano. Fatto di cesello, di dialogo, di comprensione e di spiegazione dei punti nevralgici. Un lavoro che non si fa con gli slogan, ma analizzando in profondità le questioni nella loro concretezza. Oggi festeggiamo un grande risultato. E poi ci rimettiamo al lavoro”. Anche Titti Di Salvo commenta su twitter: “Approvata la risoluzione #Tarabella al parlamento europeo. Passo avanti importante per tutte e tutti #donne #diritti”. Al link il provvedimento approvato“