Gli eurodeputati Pd
La delegazione degli eurodeputati Pd è composta da 26 eletti al Parlamento europeo nelle liste del Partito Democratico alle elezioni europee del 25 maggio 2014.
Al Parlamento europeo gli eurodeputati, che restano in carica 5 anni, sono organizzati non per nazionalità ma per affinità politiche e sono divisi tra i 7 gruppi politici esistenti. Gli eurodeputati Pd siedono nelle fila del Gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D), che riunisce i partiti progressisti d’Europa.
L’onorevole Patrizia Toia è stata eletta capodelegazione degli eurodeputati Pd, coadiuvata nell’ufficio di presidenza della delegazione da Isabella De Monte, Elena Gentile e Daniele Viotti.
Il Gruppo S&D
I 751 seggi del Parlamento europeo sono divisi tra i 28 Stati membri dell’Ue in base al loro peso demografico e all’Italia spettano 73 seggi. Il Gruppo S&D è il principale gruppo politico di centro-sinistra nel Parlamento europeo e il secondo gruppo per grandezza, con 191 membri provenienti da tutti e 28 i Paesi UE. Il presidente del Gruppo S&D è l’eurodeputato Pd, Gianni Pittella.
Vicepresidenza e commissioni
L’eurodeputato Pd, David Sassoli, è stato eletto tra i 14 vicepresidenti del Parlamento europeo. Oltre a questi incarichi ogni eurodeputato Pd è membro di una delle commissioni parlamentari, divise per aree tematiche, dove si svolge il grosso del lavoro parlamentare e dove vengono messi a punto i testi normativi prima di essere sottoposti al voto della plenaria