Valentina Cuppi
Foto @Imagoeconomica

“La proposta di legge sullo Ius Scholae arriva ora in aula alla Camera. Arriva per bambini e bambine che frequentano le nostre scuole, che sono compagni di classe  e di vita di chi ha già la cittadinanza italiana.
Tante volte lavorando a scuola mi è capitato di dover seguire un percorso diverso per portare in gita alunni che da anni sono in Italia, senza essere cittadini italiani.  Si sono sentiti buttare addosso la diversità come un marchio negativo, difficilmente comprensibile da loro e da chi con loro vive la quotidianità. Una diversità di trattamento imposta ed ingiusta. Ora possiamo cambiare. Costruire un’Italia in cui le differenze siano considerate ricchezza e non ostacolo, possiamo fare avanzare i diritti, creare uguaglianza. Avanti su questa strada”.
Lo afferma Valentina Cuppi, presidente dell’Assemblea nazionale Pd e sindaca di Marzabotto.