“Con il via libera della Camera al Ddl Madia sulla Pubblica Amministrazione il Partito Democratico mantiene la promessa fatta agli elettori per una riforma della Amministrazione dello Stato verso una maggiore trasparenza nei compiti e nelle spese, una minore burocrazia e un ammodernamento del Paese. Un riordino a vantaggio di imprese e cittadini che finalmente vedranno ridotti i costi, i tempi e finalmente una maggior certezza nei rapporti con l’amministrazione pubblica. Innovative anche le misure rivolte al sostegno della flessibilità come il telelavoro e il co-working per agevolare, ad esempio, il congedo parentale, così come il taglio delle municipalizzate inutili. Infine importante l’impegno del Governo, che in un ODG da me sottoscritto assieme ad altri colleghi, a rafforzare gli organici e i mezzi delle Soprintendenze ai beni storico-artistici e ambientali per renderle in grado di fornire in tempo utile le necessarie risposte (nulla osta, assensi o pareri) a fronte di atti amministrativi, per attuare in maniera adeguata le nuove norme sul silenzio assenso.
Il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione è una parte importante del processo di riforma che PD e Governo stanno portando avanti, per rendere più semplice, più competitivo e più attrattivo il Paese”.
Lo ha dichiarato Chiara Braga, responsabile Ambiente del Partito Democratico sull’approvazione oggi alla Camera dei Deputati del DDL Madia sulla Pubblica Amministrazione.