La Segreteria cittadina del Partito Democratico di Ragusa, tramite il proprio segretario Peppe Antonio Calabrese componente dell’assemblea nazionale, sottopone a voto dell’Assemblea nazionale il seguente ordine del giorno per esprimere vicinanza e solidarietà nei confronti dell’on. Nello Dipasquale, deputato del PD all’Assemblea Regionale Siciliana, vittima nelle ultime settimane di intimidazioni di varia natura.
A fine marzo, dopo l’esplosione dello scandalo relativo alla notizia dei falsi dati sull’andamento della pandemia da parte della Regione Siciliana, che ha portato alle dimissioni dell’assessore regionale alla Salute e alla misura cautelare domiciliare per una dirigente della Regione – tutti ricorderanno la frase shock sui “morti da spalmare” acquisita dalle intercettazioni degli inquirenti – si è aperto nel Parlamento siciliano il dibattito sull’accaduto e sulla situazione politica. In quell’occasione, il duro intervento dell’on. Dipasquale all’indirizzo del Governo regionale, nella prestigiosa Sala d’Ercole di Palazzo dei Normanni, sede del più antico Parlamento del mondo, è stato bruscamente interrotto dall’azione del vice presidente dell’ARS. Al nostro parlamentare è stata tolta la parola, subendo così una grave azione di censura.
Ancora: qualche giorno dopo l’on. Dipasquale ha presentato un’interrogazione parlamentare con la quale ha chiesto al Presidente della Regione (Commissario per l’emergenza pandemica) in che modo siano stati spesi i fondi destinati alla Sicilia dal Governo nazionale per l’esecuzione degli interventi necessari al piano di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica. Il soggetto attuatore del Piano, nominato dal Presidente della Regione, ha annunciato che presenterà querela nei confronti del parlamentare ragusano perché, con le sue domande espresse nel pieno delle funzioni ispettive, avrebbe leso “l’onorabilità e la serenità di una struttura fortemente impegnata nella tutela della salute dei siciliani”. Nella dichiarazione rilasciata alla stampa, inoltre, il soggetto attuatore del Piano si è congratulato con il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana per aver silenziato l’on. Dipasquale.
Appare evidente che la situazione politica in Sicilia non è serena e, anzi, si evidenziano gravi episodi frutto di una cultura antidemocratica dilagante: a un eletto all’Assemblea Regionale Siciliana è stata negata la libertà di parola e di opinione in sede parlamentare e un tecnico nominato dal Governo regionale minaccia querela perché lo stesso parlamentare ha svolto il suo ruolo.
Si ritiene che per l’intero Partito Democratico, per la sua storia e per i valori che ha sempre difeso, ciò sia inaccettabile.
L’Assemblea Nazionale del PD, votando questo ordine del giorno, esprime solidarietà e vicinanza nei confronti dell’on. Nello Dipasquale invitando lui e l’intero gruppo parlamentare del PD a non demordere dal procedere nell’attività di opposizione a un Governo regionale che sta mostrando tutti i propri limiti nell’amministrazione della Sicilia e nella gestione della pandemia.
Peppe antonio Calabrese componente assemblea e segretario del circolo di Ragusa
Giovanni Spadaro componente assemblea
Iacono Agata componente assemblea
Angelo Tummino componente assemblea nazionale
Lino Giaquinta segretario di federazionedi Ragusa
Gianni Lauretta presidente assemblea provinciale di Ragusa
Giuseppe Nicastro segretario circolo di Vittoria
Ezio Castrosini segretario circolo di Modica
Gigi Bellassai segretario circolo di Comiso
Omar Falla segretario circolo di Scicli
Paoletta Susino segretaria circolo di Pozzallo
Gianni Stornello segretario circolo Kennedy di Ispica
Giovanni Gambuzza segretario circolo di Ispica
Giovanni Calabrese segretario circolo di Chiaramonte Gulfi
Giuseppe Di Caro segretario circolo di Acate
Giuseppe Barresi segretario circolo di Monterosso Almo
Bartolo Giaquinta segretario circolo di Giarratana
Giuseppe Occhipinti segretario circolo di Santa Croce Camerina