“La crisi ha effetti di contagio in tutti i paesi e nessuno può ripararsi da solo”. Questa la premessa di Ursula von der Leyen presentando al Parlamento europeo il Next generation EU.

In concreto, 2400 miliardi di euro per la ripresa. La novità, rispetto alle misure già note, è un Recovery Fund da 750 miliardi, di cui 500 a fondo perduto e 250 in forma di prestiti a lunga scadenza e a basso tasso di interesse.

La disponibilità per l’Italia si aggira intorno ai 172 miliardi, 81.807 miliardi come aiuti a fondo perduto, 90.838 come prestiti.

Un risultato costruito con spirito di solidarietà e senso di un comune destino, rinnovando le ragioni dello stare insieme, senza lasciare nessuno per strada. Un risultato costruito con il dialogo e il rispetto reciproco, senza isterie e lacerazioni sovraniste.

Che destino avrebbe l’Italia senza l’Europa?
Avanti così, insieme. Con la buona politica, visione e progetti lunghi. Non sarà facile ma uniti ce la faremo”. Così in una nota Angela Schirò, deputata PD Estero.