Il 23 e il 24 Ottobre a Udine, il Partito Democratico dedicherà due giorni di riflessione e lavoro ai temi dell’Università e della ricerca, così importanti per la crescita economica, sociale e culturale del nostro Paese. Il nostro intento è quello di coinvolgere pienamente i protagonisti dell’Università e della ricerca per individuare le linee di intervento necessarie a restituire autonomia agli Atenei e agli Enti, assicurare il diritto allo studio a tutti i meritevoli, innovare la didattica, colmare i divari territoriali garantendo trasparenza ed efficacia nella attribuzione dei fondi, garantire ai giovani percorsi di selezione e carriera meno tortuosi, estendere e rafforzare l’esperienza degli ITS.
Per questo le due giornate di lavoro saranno organizzate con momenti di plenaria e tavoli di approfondimento sui seguenti temi:
1. AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ IN UN SISTEMA PLURALE
2. IO MERITO: IL DIRITTO AD UNA VERA CITTADINANZA STUDENTESCA
3. PIÙ GIOVANI: PERCORSI CHIARI E CIRCOLAZIONE DELLE IDEE
4. ITS E APPRENDISTATO, PER UNA ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE DI ECCELLENZA
5. ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE: RISPONDIAMO INSIEME ALLA CHIAMATA ALLE ARTI DEL GOVERNO
6. INNOVAZIONE: LE COMUNITÀ DI RICERCA E IL CAMBIAMENTO
Per iscriversi ai tavoli di lavoro tematici è necessario scaricare la scheda di partecipazione e inviarla compilata all’indirizzo email [email protected]