Agosto – Settembre
Venerdì 23 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – INAUGURAZIONE DELLA FESTA
con Alessandro Barattoni, Paolo Calvano, Paola De Micheli, Michele De Pascale, Stefano Vaccari
– segui il dibattito su YouTube
Ore 20.30 – OMAGGIO AL MAESTRO ANDREA CAMILLERI
con Stefano Balassone, Anna Galiena, Monica Guerritore, Stefania Ventura
Conduce: Cristiano Bucchi
A seguire proiezione video omaggi ad Andrea Camilleri
– segui il dibattito su YouTube
Sabato 24 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – Il LIBRO NERO DELLA LEGA
con Giovanni Tizian e Giampiero Cioffredi
– segui il dibattito su YouTube
Ore 20.00 – CONVERSAZIONE SU BENIGNO ZACCAGNINI A 30 ANNI DALLA SCOMPARSA
con Antonio Bassolino, Pierluigi Castagnetti, Francesco Russo
Modera: Giorgio Tonelli
Ore 21.30 “L’AMAZZONIA BRUCIA: SERVE UNA SVOLTA NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI”
con Chiara Braga, Michele Fina, Paola Gazzolo, Enrico Giovannini, Edoardo Zanchini
Modera: Gianni Todini
– segui il dibattito su YouTube
LIBRERIA
Ore 19.00 – Presentazione del libro L’ULTIMA FOTOGRAFIA DI MARX
con l’autore Roberto Franchini
Partecipa: Alberto Masotti
Ore 20.30 – Presentazione del libro L’ECONOMIA PERCEPITA
con l’autore Roberto Basso
Partecipano Oscar Giannino ed Eugenio Occorsio
Domenica 25 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – TRENT’ANNI DOPO FEDERPARCHI: QUALE FUTURO PER LA TUTELA DEL PIANETA
con Agostino Agostinelli, Donatella Bianchi, Massimo Caleo, Fausto Giovanelli, Andrea Corsini
Modera: Gianni Montesano
Ore 20.00 – L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA PER UNIRE E PER CAMBIARE IL PAESE
con Stefano Bonaccini, Vincenzo De Luca, Andrea Giorgis, Enrico Rossi
Modera: Roberta Vandini
– segui il dibattito su YouTube
Ore 21.30 – DELLA GENTILEZZA E DEL CORAGGIO
Conversazione sulla politica e altre cose.
con Gianrico Carofiglio intervistato da Massimo Giannini
– segui il dibattito su YouTube
LIBRERIA
Ore 17.00 FORMAZIONE MEDICA: CRITICITÀ E ORIZZONTI
Incontro promosso dal Forum Sanità dei Giovani Democratici
con Stefano Manai, Giovanni Romaldi, Adriano Sacco, Associazione Liberi Specializzandi, Confederazione degli Studenti Medi
Ore 19.00 – DIALOGO CON PRIMO LEVI. Immagini per un centenario
con Massimo Raffaeli e Domenico Scarpa
Lunedì 26 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – L’ENERGIA DEL FUTURO È RINNOVABILE
con Gianluca Benamati, Pietro Bussolati, Pier Carlo Padoan, Federico Testa
Modera: Sabrina Iadarola
– segui il dibattito su YouTube
Ore 20.00 – SICUREZZA È LIBERTÀ
Marco Minniti intervistato da Ettore Tazzioli
– segui il dibattito su YouTube
Ore 21.30 – SULLA MIA PELLE. 10 ANNI DOPO GIUSTIZIA
PER STEFANO CUCCHI
con Ilaria Cucchi, Fabio Anselmo, Riccardo De Vito
Modera: Cristiano Bucchi
– segui il dibattito su YouTube
Ore 23.00 – Proiezione del film SULLA MIA PELLE
diretto da Alessio Cremonini
LIBRERIA
Ore 19.00 – Presentazione del libro GLI SQUALI
di Giacomo Mazzariol
Partecipano: Davide Ranalli e Marco Miana
Ore 20.30 – LO SPORT TRA VALORI E RIFORMA
con Lucia Bacchi, Stefano Gobbi, Vincenzo Iaconianni, Vincenzo Manco, Giovanni Zannola
Modera: Mimma Caligaris
Martedì 27 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 20.00 – LE CITTÀ E LA SFIDA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
con Benedetta Brighenti, Pierfrancesco Maran, Francesco Naso, Luciano Nobili, Edoardo Zanchini
Modera: Mauro Tedeschini
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – LE PMI E LA SFIDA DELL’INNOVAZIONE
con Palma Costi, Dario Domenichini, Sara Moretto, Luigi Quaranta, Alessandro Russo
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 20.00 – Presentazione del libro LA RAGAZZA RIBELLE
di Claudio Visani
Partecipano: Ivano Artioli e Miro Gori ANPI
Sarà presente Annunziata Verità, “Nunziatina”, protagonista del libro
Mercoledì 28 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – QUALE FUTURO PER IL SUD
Luca Bianchi, Amedeo Lepore, Irene Tinagli, Salvatore Tomaselli
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – PER L’ITALIA DEL LAVORO
Conversazione con Maurizio Landini e Andrea Orlando
Modera: Andrea Tarroni
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 19.00 – Presentazione del libro SPAM, STOP PLASTICA A MARE
di Filippo Solibello
Partecipa: Matteo Gozzoli e Stella Bianchi
Ore 20.30 – Presentazione del libro LIBERA OGNI GIOIA – i segni delle cittadine a Modena tra Liberazione e Costituzione
di Giovanni Taurasi e Caterina Liotti
Partecipa: Daniele Borioli
Giovedì 29 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AL SERVIZIO DEI CITTADINI
con Carlo Mochi Sismondi, Alessio Pascucci, Emma Petitti, Riccardo Rossi, Serena Sorrentino
Modera: Antonella Vincenti
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – IN RICORDO DI MASSIMO BORDIN: INFORMAZIONE E LIBERTÀ
con Roberto Giachetti, Oscar Giannino, Francesco Verducci
Modera: Alessio Falconio
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – L’EUROPA E NOI
Romano Prodi intervistato da Lucia Annunziata
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 19.00 – Presentazione del libro DEMOCRAZIA INDIVISA
di Claudio Madricardo
Partecipano: Guido Moltedo, Vincenzo Montenegro, Pasquale Valente
Ore 20.30 – CROCIFISSI APPENA APPESI
speech di Annalisa Vandelli
Venerdì 30 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – LA MEDICINA DI GENERE: FINALMENTE LA LEGGE
con Paola Boldrini, Roberta Mori, Adriano Sacco, Fulvia Signani – Modera: Camilla Ghedini
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – QUANTA STRADA NEI MIEI SANDALI. RIDERS E NON SOLO: SALARI, DIRITTI E TUTELE
con Claudio Di Berardino, Virginio Merola, Debora Serracchiani, Nicola Quondamatteo, Yiftalem Parigi
Modera: Eleonora Capelli
Ore 21.30 – IL PD PER L’ALTERNATIVA
Carlo Calenda e Paola De Micheli intervistati da Marco Damilano
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 19.00 – CONTAMINAZIONI POSITIVE. ESPERIENZE POSITIVE DI CONTRASTO ALLE DISUGUAGLIANZE
con Valeria Baglio, Luigi Berlinguer, Eugenia Carfora, Paolo Limonta, Raffaella Palladino, Camilla Sgambato, Milena Santerini
Modera: Titti Marrone
Ore 20.30 – L’ECONOMIA DEL FUTURO È CIRCOLARE
con Andrea Bianchi, Monica Frassoni, Ermete Realacci, Marcello Rosetti, Nicola Semeraro, Chicco Testa, Andrea Ferrazzi
Modera: Marco Ciarafoni
– segui il dibattito su Youtube
Sabato 31 agosto
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – PERSONE CHE SI PRENDONO CURA DI PERSONE. IL TERZO SETTORE TRA PROMOZIONE UMANA E SVILUPPO DI COMUNITÀ
con Federico Amico, Pietro Barbieri, Rossella Buccarello, Diego Dutto, Maria Guidotti, Roberto Rossini, Rita Visini
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – LIBERTÀ DI INFORMAZIONE, LIBERTÀ DEI GIORNALISTI
con Federica Angeli, Paolo Berizzi, Paolo Borrometi, Giuseppe Giulietti, Walter Verini
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – LE NUOVE SFIDE DEL PARLAMENTO EUROPEO (EVENTO PSE)
David Sassoli intervistato da Marco Damilano
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 18.45 – Presentazione del libro LA COPPA DEGLI IMMORTALI
con l’autore Arrigo Sacchi
Partecipa: Lorenza Bonaccorsi
Modera: Pierluigi Senatore
Ore 20.30 – Presentazione libro INVENTATI UN LAVORO. SOPRAVVIVERE ALLA FINE DEL POSTO FISSO
di Jacopo Perfetti
Partecipa: Milena Barzaglia
Domenica 1 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 10.30 – PRINCIPI E VALORI DELLA COSTITUZIONE: DEMOCRAZIA, DIRITTI, LIBERTÀ, ANTIFASCISMO
Hanno aderito: ANPI, ANPPIA, ANPC, Fondazione Di Vittorio, FIAP, Circolo G.Bosio, ANED, ARCI, ACLI, CGIL-CISL-UIL, Istituto Nazionale F.Parri, Mario Artali, Ivano Artioli, Nino Baseotto, Daniele Bassi, Alberto Bellelli, Mirko Carrattieri,Francesca Chiavacci, Spartaco Geppetti, Giorgio Graziani, Riccardo Graziani, Marco Miccoli, Dario Venegoni, Giulio Zignani
Conclude: Claudio Silingardi
Ore 18.30 – DAL DECRETO SUL FEMMINICIDIO AL CODICE ROSSO: COME FERMARE LA VIOLENZA SULLE DONNE
con Lucia Annibali, Alessandra Bagnara, Maria Monteleone, Maria Pia Pizzolante, in collegamento skipe Linda Laura Sabbadini Valeria Valente
Modera: Letizia Magnani
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – SICUREZZA URBANA INTEGRATA. LA FRONTIERA DEI COMUNI
con Valeria Mancinelli, Gian Guido Nobili, Roberta Pinotti, Federico Pizzarotti
Modera: Andrea Degidi
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – LE CITTÀ E I TERRITORI PER LA CRESCITA E LA COESIONE DELLE COMUNITÀ
con Stefano Bonaccini, Luigi De Magistris, Roberto Morassut, Beppe Sala, Michele De Pascale
Modera: Paolo Giacomin
LIBRERIA
Ore 18.00 presentazione libro di e con Ferruccio De Bortoli CI SALVEREMO. APPUNTI PER UNA RISCOSSA CIVICA
Partecipa: Paolo Calvano
Ore 19.30 – Presentazione del libro ENRICO E FRANCESCO
di Pietro Folena
Partecipa: Luciana Castellina
Modera: Paolo Amabile
Ore 21.00 – ALBANIA CASA MIA di Alexander Memtaj
Partecipa: Geri Ballo
Festa aperta a mezzogiorno per il pranzo
Ore 12.30 – PASTASCIUTTA RESISTENTE
menu a prezzo fisso presso il ristorante della Festa FORCHETTA E MATTARELLO gradita la prenotazione al 331 1085368
Lunedì 2 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – SALUTE È UN DIRITTO FONDAMENTALE: SANITÀ PUBBLICA, BENE COMUNE
Incontro con l’Associazione Salute Diritto Fondamentale
con Rosi Bindi, Giovanni Bissoni, Luca Ceriscioli, Marco Geddes, Margherita Miotto
Modera: Maria Luisa Gnecchi
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – LE CITTÀ E LA SFIDA DELL’IMMIGRAZIONE
con Giorgio Gori, Raffaela Milano, Nadan Petrovic, Matteo Ricci, Marina Sereni
Modera: Roberta Vandini
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – L’ALTERNATIVA POSSIBILE IN ITALIA E IN EUROPA (EVENTO PSE)
con Brando Benifei, Pierluigi Bersani, Iraxte Garcia
Modera Eleonora Capelli
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 18.30 – Presentazione del libro INTRODUZIONE ALLA SOCIETÀ DELLA DISINFORMAZIONE
di e con Mario Caligiuri
Modera: Giovanni Boccia Altieri
Ore 20.00 – Presentazione del libro DRITTO AL CUORE
con l’autore Luca Di Bartolomei
Partecipa: Piero De Luca
Modera: Giampaolo Maini
Ore 21.30 – PER UN CIBO BUONO E GIUSTO. Qualità, filiere, prezzi,reddito, lavoro
Simona Caselli, Susanna Cenni, Paolo De Castro, Cristiano Fini, Antonella Incerti, Ettore Prandini
Modera: Fabio Ciconte
Martedì 3 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 17.00 – DOPO “AEMILIA”: LA SFIDA CONTRO LE MAFIE AL NORD
con Rosi Bindi, Nicola Gratteri
Ore 18.30 – UN’ESISTENZA LIBERA E DIGNITOSA. Non solo salario minimo,ma retribuzione “giusta”.
con Carmelo Barbagallo, Cesare Damiano, Maria Cecilia Guerra,Tommaso Nannicini, Ettore Rosato.
Modera:Gianni Bessi
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – STORIA SEGRETA DELLA ‘NDRANGHETA. Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere
con Emanuele Fiano, Nicola Gratteri, Enza Rando
Modera: Pierluigi Senatore
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – LA CORRUZIONE ALIMENTA LE MAFIE. QUALE POLITICA PER LA LEGALITÀ
con Raffaele Cantone, Franco Mirabelli, Giuseppe Antoci, Franco Roberti
Modera: Beppe Baldessarro
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 18.00 – Presentazione del libro di Ranieri Razzante COMPRENDERE IL TERRORISMO
Modera: Nevio Galeati
Ore 19.30 – LA CULTURA RENDE LE CITTÀ PIU SICURE. Buone pratiche e politiche civiche
Milo Campagni, Valerio Carocci, Francesco Di Leva, Massimo Mezzetti, Paolo Marzoni, Martina Romanello
Modera: Sergio Gimelli
Ore 21.30 – MIGRARTI – Rassegna di corti
Partecipano: Salvatore Allocca, Marco Omizzolo
Modera: Paolo Masini
Mercoledì 4 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – DIALOGO SUL MEZZOGIORNO D’ITALIA
con Maurizio De Giovanni, Nicola Oddati
Modera: Conchita Sannino
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – COSTRUIREMO GIUSTIZIA E DIGNITÀ IN QUESTO MONDO, SOLO QUANDO…
Don Luigi Ciotti intervistato da Toni Mira
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – L’ITALIA È FERMA, LE IMPRESE FUGGONO. UN PIANO PER SALVARLA
con Vincenzo Boccia, Michele De Pascale, Mauro Lusetti, Donatella Prampolini, Sergio Silvestrini
Modera: Sarah Varetto
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 18.00 – Presentazione del libro di e con Stefano Dambruoso LA RISPOSTA ITALIANA AL TERRORISMO
Partecipa: Claudio Bertolotti
Modera: Enrico Casini
Ore 19.30 – Presentazione del libro IL GIRO DEL MONDO IN 15 REPORTAGE
Partecipano: Valerio Cataldi, Simona Maggiorelli, Antonella Napoli
Ore 20.30 – Presentazione del libro di e con Emanuele Felice IL SUD, L’ITALIA, L’EUROPA. DIARIO CIVILE
Partecipa: Nicola Oddati
Ore 21.30 – MIGRARTI – Rassegna di corti
Partecipano: Malich Cissè, Tommaso Santi, Roberto Zaccaria
Modera: Paolo Masini
Giovedì 5 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – SVILUPPO, EQUITÀ E LAVORO: L’ITALIA CHE MANCA?
con Valeria Fedeli, Anna Maria Furlan, Linda Laura Sabbadini in collegamento skype
Modera: Manuel Poletti
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – L’EUROPA DEL FUTURO (EVENTO PSE)
con Piero Fassino, Lia Quartapelle, videomessaggio di Frans Timmermans
Modera: Antonio Di Bella
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – L’ALTERNATIVA PER L’ITALIA
con Andrea Martella, Barbara Pollastrini, Elly Schlein, Massimiliano Smeriglio
Modera: Andrea Tarroni
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 17.00 – WELFARE E LAVORO: RIMETTIAMO AL CENTRO LE DONNE
con Sesa Amici, Paola Bocci, Lucia Bongarzone, Chiara Gribaudo, Alessandra Moretti, Francesca Puglisi
Ore 20.30 – Presentazione del libro di e con Anna Ascani SENZA MAESTRI. STORIA DI UNA GENERAZIONE FRAGILE
Modera: Francesco Piccinini
SALA ROSSA PALA DE ANDRÈ
Ore 19.00 – L’IMPEGNO DEL PD NEI PORTI E NELLA LOGISTICA
con Andrea Appetecchia, Maria Carbone, Stefano Collina, Raffaella Paita, Nicola Pellicani
Venerdì 6 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18,30 – IL PD PER UNA NUOVA STAGIONE DEI DIRITTI
con Monica Cirinnà, Cecilia D’Elia, Patrizio Gonnella, Sergio Lo Giudice, Angelo Schillaci
Modera: Riccardo Tagliati
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20,00 – BREXIT: QUALE FUTURO PER LA UE? – (EVENTO PSE)
con Brando Benifei, Guy Verhofstadt
Modera: Andrea Bonanni
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – I VALORI DELLA SINISTRA CONTRO L’ODIO
con Walter Veltroni
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 18.00 Presentazione del libro LOSE FOR LIFE
di Giulia Migneco
Partecipa: Andrea Bosi
Ore 19.00 – LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
Presentazione del libro della Fondazione Nilde Iotti
Partecipano: Livia Turco, Antonella Vincenti
Conduce: Mirella Dalfiume
Ore 20.30 – Presentazione del libro di e con Valerio Massimo Manfredi SENTIMENTO ITALIANO
Conduce: Marco Miana
Sabato 7 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 18.30 – ENRICO BERLINGUER 35 ANNI DOPO
Gianni Cuperlo intervistato da Luca Telese
– segui il dibattito su Youtube
Ore 20.00 – UMANITÀ IN RIVOLTA. La nostra lotta per il lavoro e il diritto alla felicità
Aboubakar Soumahoro intervistato da Daniela Preziosi
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – HATE SPEECH: CHI ODIA AVVELENA ANCHE TE! DIGLI DI SMETTERE
con Maria Elena Boschi, Daniele Cinà, Jacopo Iacoboni, Anna Rossomando, Salvatore Tesoriero
Modera: Letizia Magnani
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 19.00 – Presentazione del libro KEYNES – TEORIA GENERALE
a cura di Giorgio La Malfa
Partecipano: Giorgio La Malfa, Luigi Zanda
Modera: Giovanna Vitale
Ore 20.30 – Presentazione del libro di e con Lidia Ravera L’AMORE CHE DURA
Partecipa: Valeria Cardinali
Domenica 8 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 11.00 – UNA NUOVO PD PER L’ALTERNATIVA
Assemblea nazionale dei Segretari di circolo del PD
con Stefano Vaccari e Andrea Orlando
Ore 17.30 – L’ITALIA È PIÙ BELLA –
con Ouidad Bakkali, Alessandro Barattoni, Stefano Bonaccini, Paolo Calvano, Michele De Pascale e NICOLA ZINGARETTI
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – PRIMA LE PERSONE. PER UN’ITALIA GIUSTA E SOLIDALE
con Pietro Bartolo, Marco Furfaro, Rossella Muroni
Conduce: Daniela Preziosi
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 11.00/13.00 – MIGRAZIONE È PERCEZIONE?
Presiede Massimiliano Picciani
“CACCIATELI! QUANDO I MIGRANTI ERAVAMO NOI”
L’autore Concetto Vecchio intervistato da Toni Ricciardi
Intervengono Michele Schiavone e i parlamentari PD della Circoscrizione estero: Nicola Carè, Laura Garavini, Francesco Giacobbe, Francesca La Marca, Angela Schirò, Massimo Ungaro
Saranno presenti e in collegamento i rappresentanti dei circoli del PD all’estero
Ore 15.00 – ABBIAMO UN DISEGNO: L’EUROPA DEL DOMANI
Incontro con gli eurodeputati democratici italiani
Presiede: Brando Benifei
Partecipano: Pietro Bartolo, Andrea Cozzolino, Paolo De Castro, Giosi Ferrandino, Roberto Gualtieri, Pierfrancesco Majorino, Giuliano Pisapia, Massimigliano Smeriglio, Patrizia Toia
Lunedì 9 settembre
SALA “BENIGNO ZACCAGNINI”
Ore 20.00 – SCUOLA E DEMOCRAZIA: UNICO PRESIDIO?
Rosellina Dell’Aria in collegamento telefonico, Giancarlo Cerini, Antonello Giannelli, Alba Sasso, Enrico Panini
Modera: Camilla Sgambato
– segui il dibattito su Youtube
Ore 21.30 – L’ECONOMIA DIGITALE CAMBIA TUTTO? DIALOGHI SUL FUTURO
con Philip Larrey, Matteo Lepore, Andrea Pezzi
Conduce: Raffaele Barberio
– segui il dibattito su Youtube
LIBRERIA
Ore 19.00 – Presentazione del libro METTERSI IN GIOCO
di e con Don Armando Zappolini
Partecipano: Simona Neri, Filippo Torrigiani
Ore 20.30 – Presentazione del libro SPIE? L’INTELLIGENZA NEL SISTEMA DI SICUREZZA INTERNAZIONALE
di Paolo Salvatori
Modera:Federica Angelini