Madia

 

“La sfida è riuscire a far sentire gli effetti delle riforme sulla vita dei cittadini, per questo è fondamentale riuscire a comunicarle bene.
Quello che dobbiamo riuscire a dire e a trasmettere è che il filo conduttore che è dietro il progetto riformatore che stiamo portando avanti è la semplicità. È questo il nostro disegno complessivo, perché abbiamo il dovere di consegnare ai cittadini uno Stato più semplice”.

Lo ha detto il ministro della PA Marianna Madia, durante l’iniziativa ‘Comunicare uno Stato più semplice‘, che ha aperto la Festa nazionale del Pd sulla Comunicazione, che si tiene a Termoli e a Vasto dal 24 al 27.

 

“Dobbiamo saper spiegare – ha detto il ministro, sempre a proposito di come riuscire a comunicare al meglio i cambiamenti che le riforme portano nella vita dei cittadini – che ad esempio dietro le parole ‘Freedom of information act’, forse di difficile comprensione per qualcuno, c’è il più grande investimento del Paese sulla trasparenza”.

 

“Sessanta milioni di cittadini – ha aggiunto – che controllano e capiscono dove c’è lo spreco e dove c’è l’inefficienza. Abbiamo creato il sito www.soldipubblici.it proprio per dare la possibilità ai cittadini di controllare, e tra pochi giorni ci saranno online anche dei dati dello Stato. Vogliamo riavvicinare il cittadino alle istituzioni attraverso la trasparenza”.

 

Passando a parlare di esempi concreti di cosa possa significare comunicare il progetto riformatore del Governo, il ministro ha raccontato: “Mi ha positivamente colpito un gruppo di pensionati che gira per i circoli a spiegare le potenzialità delle innovazioni tecnologiche. C’è uno sforzo di riconosce che non è mai troppo tardi per il cambiamento e tutte le generazioni possono concorrere”.

 

Concludendo sulle riforme, per Madia: “Il confronto nel Pd, con modalità anche aspre, ha portato a migliorare la riforma. Non solo andiamo avanti fino al 2018, ma andiamo avanti col progetto riformatore per cambiare finalmente questo Paese”.

 

Il programma della Festa della Comunicazione:

PROGRAMMA.cdr