“I dati di oggi diffusi da Federalberghi sul turismo in Italia sono davvero positivi e, anche in questo caso, sono la testimonianza di una ripresa che va consolidandosi. Se letti insieme a quelli diffusi nei giorni scorsi sulle presenze balneari, il quadro è di un Paese che non solo sta uscendo dalla crisi ma comincia davvero a crescere. Naturalmente ancora molto va fatto e bisogna continuare con determinazione e velocità sulla via delle riforme, anche in ambito turistico e culturale, come il governo sta già facendo”. Lo ha dichiarato Lorenza Bonaccorsi, responsabile Cultura e Turismo del Partito Democratico.

“I numeri sono particolarmente interessanti per ciò che riguarda il Mezzogiorno – prosegue Bonaccorsi – a testimonianza della qualità e delle eccellenze che lo contraddistinguono e che troppo spesso sono offuscate dalle indubbie criticità che lo frenano, ma che non possono essere l’unico aspetto visibile di un territorio, che se punta su cultura e turismo, può essere il cuore della ripresa dell’intero Paese”.

 

 

Per Edoardo Fanucci, deputato del Pd e membro della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati i dati sul turismo segnalano l’evidenza della crescita.

“+8,6% sul 2014, oltre 30 milioni di italiani in vacanza, di cui il 48% predilige il Sud. +2.5% di stranieri in Italia, + 30% di presenze sulle spiagge italiane: il segno + contraddistingue i dati diffusi oggi sul turismo. L’economia italiana torna a crescere e finalmente l’Italia sta uscendo dalla recessione. Dobbiamo solo proseguire col cammino di riforme intrapreso e avere più fiducia nelle potenzialità del nostro Paese”.