La rotta del Mediterraneo Centrale, essenzialmente da Libia e dalla Tunisia, continua ad essere attraversata da decine e decine di barchini.

Le recenti dichiarazioni del presidente tunisino Kais Saied hanno invocato “misure urgenti” contro l’immigrazione illegale di africani sub-sahariani nel suo Paese.

La Tunisia è da anni un punto di partenza per i migranti che vogliono raggiungere l’Europa, ma la grave crisi economica ha provocato un ulteriore boom di partenze verso l’Italia malgrado la stretta sugli arrivi irregolari con il decreto varato dal Cdm a Cutro: il Ftdes (Forum Tunisino per i Diritti Economici e Sociali) per il mese di marzo ha segnalato 777 arrivi dalla Tunisia alle coste italiane e 7.494 migranti intercettati dalle autorità tunisine.

Ne parliamo con:
Stefano Bellucci, Professore di Studi Africani presso l’Università di Leiden
Andrea Cellino, Capo Ufficio Nord Africa (DCAF) di Ginevra
Silvia Finzi, Professoressa presso l’Università di Tunisi
Giada Frana, Direttrice de “L’Altra Tunisia”
Fabrizia Panzetti, Capo Unità Mediterraneo e Medio Oriente al Parlamento Europeo

Conclude On. Toni Ricciardi, Parlamentare Circoscrizione Europa e Storico delle Migrazioni.

Moderano:
Letizia Maulá, segretaria circolo PD Amsterdam
Dario Natale, presidente circolo PD Ginevra

Evento organizzato dal circolo PD Amsterdam, in collaborazione con i circoli PD Ginevra e PD Tunisi.

L’evento sarà online su zoom in diretta Facebook sulla pagina del PD Amsterdam.

Per il link zoom scrivere a:
[email protected]