Ha preso il via a Catania la Festa nazionale de l’Unità, presso i giardini di Villa Bellini, dal 28 agosto all’11 settembre. ‘L’Italia che dice Sì’, il tema della festa.

 

La cerimonia d’apertura si è svolta nel pomeriggio, presso il palco centrale, alla presenza del presidente del Pd Matteo Orfini, della vice segretaria nazionale del partito Debora Serracchiani, del presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, del sindaco di Catania Enzo Bianco, del segretario regionale del Pd Fausto Raciti e del segretario provinciale del Pd Catania Enzo Napoli.

Alle 20.30, sempre sul palco centrale, l’iniziativa ‘Così sblocchiamo l’Italia’, con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, Debora Serracchiani e Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, moderati da Eugenio Occorsio.

Programma della Festa

 

**********

 

“Siamo molto felici di portare la nostra Festa nazionale al Sud, è la prima volta dalla nascita del Partito Democratico”, afferma il tesoriere del PD Francesco Bonifazi.

 

“Per quindici giorni la Sicilia, uno dei territori più belli del mondo, sarà al centro del dibattito politico con tanti protagonisti”.

 

“Come sempre, sarà una festa ricca di appuntamenti ed eventi, in cui approfondiremo tutti i temi che riguardano l’Italia e in particolare il Mezzogiorno, a partire da immigrazione e accoglienza. Senza dimenticare, naturalmente, le riforme, visto che proprio in quel periodo la campagna referendaria entrerà nel vivo”, conclude Bonifazi.

 

Programma di domenica 28 agosto

 

Vai alla cartina delle feste de l’Unità 2016

 

tutte le feste 2016