“Il PD sostiene le nuove misure assunte dal governo. C’è bisogno del sacrificio di tutti per sconfiggere il virus. Chi vuol bene all’Italia, al suo popolo, ai più vulnerabili, rispetta e fa rispettare le regole. Ora al lavoro per sostenere famiglie e imprese”.
Lo ha scritto il vicesegretario PD, Andrea Orlando, su Twitter commentando le nuove misure adottate per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, contenute nel Dpcm del 9 marzo 2020, firmato dal Presidente Conte.
Video della dichiarazione di Conte alla stampa
Tutte le misure adottate dal Governo
Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
*****
Già nel pomeriggio si era svolta un riunione in videoconferenza di una parte della segreteria del PD sul lancio della campagna #iorestoacasa e sui temi economici.
Si sono collegati con il vicesegretario Andrea Orlando, la presidente Valentina Cuppi, il tesoriere Luigi Zanda, il coordinatore dell’iniziativa politica Nicola Oddati, il responsabile economico Emanuele Felice, la coordinatrice del programma Chiara Braga, il responsabile dell’organizzazione Stefano Vaccari, il responsabile della comunicazione Marco Furfaro, la responsabile enti locali Caterina Bini, il responsabile lavoro Marco Miccoli.
In particolare, si sono esaminate le questioni legate agli impegni economici assunti dal governo per fronteggiare la crisi legata all’epidemia di coronavirus.
“Il messaggio che lanciamo a tutto il partito e ai militanti è che ci siamo, siamo una comunità forte e coesa. In questi giorni difficili siamo impegnati con tutte le nostre forze a tenere unito il Paese e sostenere le forze produttive, i lavoratori, i soggetti più esposti. Abbiamo profondamente rispetto dell’azione del governo, dei Presidenti di regione e dei sindaci impegnati in prima linea. Chiediamo di valutare misure drastiche che responsabilizzino al massimo ciascuno di noi”, aveva affermato il vicesegretario Andrea Orlando.
Mentre la Presidente Cuppi aveva ribadito il “sostegno del partito a tutte le misure che il governo predisporrà.
Si legge nella nota: “A tutti chiediamo di evitare spostamenti e di lavorare da casa. Ora la grande vittoria è quella di combattere e ridurre la diffusione del contagio. Andremo avanti lavorando in videoconferenza da casa, è importante dare l’esempio e lo faremo noi per primi. Nei prossimi giorni ci riuniremo con altri componenti della segreteria e avremo anche una riunione con i segretari regionali per fare il punto sull’emergenza coronavirus in ogni regione”, aveva dichiarato a conclusione il coordinatore dell’iniziativa politica Nicola Oddati.
*****
Il PD aderisce e promuove la campagna #iorestoacasa fuori e dentro i social
Facciamo tutti la nostra parte per fermare l’epidemia che rischia di far collassare il sistema sanitario. Facciamo tutto ciò che ci viene chiesto per proteggere i nostri anziani, i nostri malati, i nostri nonni e i nostri figli.
Per questo, come PD aderiamo e promuoviamo la campagna #iorestoacasa fuori e dentro i social.
“La comunità del Partito Democratico è composta da centinaia di migliaia di persone tra iscritti, militanti, volontari, dirigenti e amministratori locali. E in questo momento di grande difficoltà, si mette a disposizione del Paese, dando l’esempio e aiutando il governo e la comunità scientifica nel rispettare l’invito a non spostarsi”, ha dichiarato Marco Furfaro della segreteria nazionale PD.
“Vogliamo richiamare tutte e tutti alla necessità di restare a casa per i prossimi giorni e di ascoltare l’appello di medici, anestesisti, infermieri, amministratori locali. Per fermare l’epidemia che rischia di far collassare il sistema sanitario chiediamo, a partire da noi, che ognuno faccia la sua parte e di comunicare agli altri che e’ importante fare lo stesso.
I nostri militanti, i nostri dirigenti e parlamentari, così come le persone comuni, posteranno sui social la loro storia, il loro “perche'” è giusto rimanere a casa e chiedere che tutte e tutti facciano altrettanto. Più gente si convincerà a seguire le raccomandazioni, prima tornerà la normalità nel nostro Paese. Battiamo il virus, restiamo a casa”.
Perchè adesso serve una cosa su tutte: rallentare la diffusione del contagio per permettere a tutti di essere curati. E per fare questo, ciò che le autorità sanitarie e scientifiche ci hanno chiesto è di limitare al minimo indispensabile i nostri contatti sociali.
Restiamo a casa – a meno che non sia possibile fare diversamente – facciamo tutto ciò che è possibile per cambiare le nostre abitudini per i prossimi giorni. Ne usciremo insieme, ne usciremo se ognuno di noi farà la sua parte.
*****
SCARICA IL DOCUMENTO CON TUTTE LE FAQ UTILI
Preghiamo di verificare al link del governo, che trovate all’interno, eventuali modifiche e aggiornamenti.
*****
Scarica il materiale grafico della campagna #iorestoacasa