Foto di Imagoeconomica

“Crimi purtroppo manipola la realtà e si dimostra un esperto della post-verita. Basta stare ai fatti per capire il cumulo di invenzioni messe in campo da Crimi. L’esponente dei 5 stelle ignora o finge di ignorare che le norme sul pensionamento dei dipendenti della PA (magistrati, professori universitari, prefetti, medici, avvocati dello Stato ecc. ecc.) risalgono al 2014, mentre cerca di far credere che si tratti di misure adottate oggi. Inoltre in caso di pensionamento di un procuratore capo, le indagini (già affidate a sostituti) non si interrompono ma proseguono regolarmente secondo i tempi previsti dal codice. Crimi quindi utilizza la sua fantasia formulando illazioni destituite di ogni fondamento”. Così David Ermini, parlamentare del Partito Democratico