COMPILA IL MODULO

 

Il primo gennaio del prossimo anno cominceranno gli anni venti del duemila. Anni che ci mettono di fronte a grandi potenzialità, ma anche a crescenti e terribili disuguaglianze. Scoperte tecnologiche, automazione, le innovazioni digitali. Ma anche cambiamenti climatici, grandi migrazioni, conflitti, il ritorno del nazionalismo.

Gli anni ’20 del 2000 potranno essere anni terribili di miseria, distruzione, nuove oppressioni e povertà come lo furono gli anni venti dell’altro secolo. O potranno essere anni straordinari di riscatto, rinascita e liberazione umana.

Parliamone, confrontiamoci. Abbandoniamo gli schemi del passato e scriviamo insieme “tutta un’altra storia”. Rispetto al secolo scorso, ma anche a questi anni che hanno portato tante persone a perdere fiducia nella politica, nelle istituzioni, e che non vedono più davanti a sé un orizzonte di senso.

Vediamoci a Bologna dal 15 al 17 novembre per ragionare, confrontarci, pensare insieme agli anni ’20 di questo secolo che stanno per arrivare. Proviamo a immaginarli come la porta verso un’altra storia.

Tre giorni di assemblee, dibattiti, tavole rotonde, partecipazione.

SCARICA IL PROGRAMMA

Ti aspettiamo!
La nostra, quella dei prossimi anni, quella in cui una comunità ritrova passione per la politica e lotta per migliorare il futuro. Il mondo cambia e l’unico modo per cambiarlo in meglio è cambiare anche noi.

COMPILA IL MODULO

ALBERGHI CONVENZIONATI

 

HOTEL COSMOPOLITANBOLOGNA
via del Commercio Associato, 9 BO
[email protected]
tel 051/6926403

HOTEL SAVOIA Regency
via del Pilastro, 2
[email protected]
tel. 051/3767777

HOTEL I PORTICI
Via dell’Indipendenza, 69
[email protected]
tel. 05142185

 

Registrati all'evento
  • Scegli il laboratorio a cui vuoi partecipare
  • Acconsento al trattamento dei dati particolari che riguardano le mie opinioni politiche, nei termini, modalità e finalità indicati nell' informativa sulla privacy, nonché ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett a) del Regolamento. Sono stato informato che i miei dati non saranno mai utilizzati per finalità commerciali. Sono consapevole che il mio consenso è facoltativo e in ogni caso revocabile.
  • Acconsento ad essere ricontattato e a ricevere comunicazioni di propaganda politica ed elettorale anche relative alle attività in generale e alle iniziative locali e nazionali del Partito Democratico, comprese le raccolte fondi, attraverso sms, email, telefonate anche automatiche e con messaggi pre-registrati, posta, messaggistica istantanea, social networks. Sono consapevole che il mio consenso è facoltativo e in ogni caso revocabile.
  • Acconsento ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. a) e d), ultimo periodo, del Regolamento, alla comunicazione dei miei dati particolari ad Associazioni e/o Fondazioni i cui scopi statutari siano connessi, collegati e strumentali a quelli del Partito Democratico, anche ai sensi dell’art. 29 dello Statuto del Partito Democratico. I predetti soggetti tratteranno i miei dati per il perseguimento delle legittime finalità statutarie, in qualità di autonomi Titolari del trattamento. Sono consapevole che il mio consenso è facoltativo e revocabile.
  • Questo campo è a fini di convalida e deve essere lasciato invariato.