Image licensed by Ingram Image

“È importante educare i giovani all’uso corretto della rete e alle sue opportunità di crescita attraverso iniziative come arrivata alla sua seconda edizione”
Così la responsabile Welfare, Terzo settore e Diritti del PD e prima firmataria di una proposta di legge per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del bullismo informatico.

“E’ importante educare i giovani all’uso corretto della rete e alle sue opportunità di crescita attraverso iniziative come <una vita da social> arrivata alla sua seconda edizione. Anche il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nei suoi ultimi giorni di presidenza ha voluto ribadire la sua vicinanza ed il suo incoraggiamento alle giovani generazioni, come ha spesso fatto in questi nove anni al Quirinale, plaudendo all’iniziativa”.

Lo ha dichiarato Micaela Campana, deputata del PD prima firmataria di una proposta di legge per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del bullismo informatico .

“Sono molti gli studi che ci dicono le insidie che incontrano i ragazzi nella rete. Un ragazzo su quattro ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo informatico e per questo diventa sempre più importante educare i ragazzi alla convivenza nella polis virtuale, incentivare le campagne di sensibilizzazione ed accelerare i provvedimenti in discussione in Parlamento. – Conclude Campana – Il web è una grande risorsa dei tempi moderni, ma come tutte le grandi invenzioni nasconde il suo lato oscuro che bisogna imparare a conoscere, predisponendo a livello legislativo i sistemi di tutela”.